In mezzo a un mare di piatti noti e famosi si trova una piccola specialità per pochi e veri intenditori che racchiude tutti i profumi dell’estate; una fetta di Pizza Monacone è come un tuffo nei sapori della cucina caprese. Read more →

In mezzo a un mare di piatti noti e famosi si trova una piccola specialità per pochi e veri intenditori che racchiude tutti i profumi dell’estate; una fetta di Pizza Monacone è come un tuffo nei sapori della cucina caprese. Read more →
Pomeriggi uggiosi di fine autunno…. nel camino sta scoppiettando un ceppo di legno insieme a qualche rametto di pino. L’aria profuma di resina… dopo un buon pasto calorico abbondante e casereccio… la domanda, in estate o in inverno è sempre la stessa… “un digestivo fatto in casa”? Read more →
…profumo di basilico, suono dolce di sugo al pomodoro e mozzarella che vanno gratinando nel forno, la fantasia vola, l’acquolina fa storcere la bocca in smorfie da appetito “galoppante” e finalmente arriva un bel piatto fumante di gnocchi alla sorrentina… Read more →
Uno dei contorni più saporiti e semplici della tradizione contadina partenopea, ha origine tra le fertili “pezze” (i terreni terrazzati con muretti a secco) ricche di verdure, ortaggi e fiori che gratificano la vista di chi va passeggiando tra le periferie alte (Tiberio, Matermania e Cesina), tra i viottoli di Marucella o Veruotto fino a Palazzo a mare… oppure tra i terreni… Read more →
Come la pastiera sta alla Pasqua, il baccalà sta al Natale e il casatiello significa Pasquetta…. il martedì di Carnevale non si può dire “grasso” se a tavola non c’è una fumante “mattonella” di lasagna. Read more →
C’era una volta un mercante napoletano che intraprese un viaggio di commercio per mare… dopo tanti anni tornò con la sua nave, che aveva ormai lo scafo scurito dalle alghe e incrostazioni per i lunghi anni di navigazione; portò con sé i migliori prodotti dai porti del Mediterraneo: le melanzane dal Medio Oriente, le olive dalla Grecia, i capperi e l’origano… Read more →
26 dicembre, il risveglio dalle abbondanti e ricche tavolate natalizie…. la coscienza ci dice che forse abbiamo esagerato un po’ e che dovremmo rimanere leggeri, per qualche giorno, soprattutto perchè tra poco ricomincia la “rumba” delle tavolate di Capodanno, invece lo stomaco ci “manda a dire” che si è abituato bene e che non si può fermare proprio ora che è… Read more →
Stasera c’è una festa… in paese; ma è una festa “seria” o ‘na mezza cosa? C’è solo un modo per capirlo… se avvicinandovi al posto indicato vi sentiti rapiti dall’irresistibile profumo delle Montanare… allora il successo è assicurato! Read more →
Giornate piovose d’inverno… il freddo… l’umidità… un bel piatto di pasta e chichierchie riscalda l’animo e… la pancia! Read more →
La pesca è un’attività che richiede pazienza e tenacia, però, quasi sempre, la natura sa ricompensare chi la rispetta e sa attendere i suoi tempi. Allora capita che chi va per mare, per pescare col metodo “a traina”, tiri su qualche bel tonnetto o qualche sgombro saporito. Read more →