Cultura

La magia dei comignoli capresi

A fare da cornice ai panorami mozzafiato nel cielo azzurro d’estate, ecco i misteriosi e variegati comignoli delle case capresi, che richiamano architetture fantastiche ed esotiche, riproduzioni in scala di torri e minareti, ognuno diverso dall’altro, piccole opere d’arte con la semplice funzione di far fuoriuscire i fumi… Read more →

Cu sta calandrella… m’acàl p’a cuntrora

Giornate assolate d’estate, la luce abbagliante dell’ora di pranzo inonda di calore le campagne e le strade, il mare è calmo e silenzioso e si sente il solo canto delle cicale; sotto i pergolati dei terrazzi rinfrescati da rami di vite e bouganvillea, si gode il piacere di un buon piatto tipico accompagnato da due dita di vino…. bianco…. fresco…. tutto perfetto, parole sussurrate,… Read more →

Pirati a Capri

“Currìte, currìte, stann sunann’ a ncìmm cap” “Sì, sì, e varche stann già mmiez e bocche” “Dice ca assòmman’ pur a ret e faragliùn!” “Chist sò e cchiù fetient, l’urdima vòta s’anno purtat a tre guagliùn e ann abbruciàt u quadr r’a Maronn” “Fujìt ‘ncopp o paese, ch’a n’atu ppoc chiùron e port i Acquaviva e d’o Castièll!” “San Custà, piènzc’ tu” Read more →

Ulisse a Capri

… Alle Sirene giungerai da prima, che affascìnan chiunque i lidi loro con la sua prora veleggiando tocca. Chiunque i lidi incautamente afferra delle Sirene, e n’ode il canto, a lui né la sposa fedel, né i cari figli verranno incontro su le soglie in festa… Read more →

Casa come me – Villa Malaparte

“V’era a Capri, nella parte più selvaggia, più solitaria, più drammatica, in quella parte tutta volta a mezzogiorno e ad oriente, dove l’Isola da umana diventa feroce, dove la natura si esprime con una forza incomparabile, e crudele, un promontorio di straordinaria purezza di linee, avventato in mare come un artiglio di roccia…” Read more →