Foca monaca o bue marino

Un simpatico musetto baffuto fa capolino dall’acqua, due occhietti neri e profondi ci osservano diffidenti per sparire velocemente nell’acqua brulicante di pesci saporiti…. non ha mica tempo da perdere lei, deve accumulare un bel po’ di riserve di grasso, se vuole arrivare pronta la momento fatidico, che aspetta da più di un anno Read more →

La magia dei comignoli capresi

A fare da cornice ai panorami mozzafiato nel cielo azzurro d’estate, ecco i misteriosi e variegati comignoli delle case capresi, che richiamano architetture fantastiche ed esotiche, riproduzioni in scala di torri e minareti, ognuno diverso dall’altro, piccole opere d’arte con la semplice funzione di far fuoriuscire i fumi… Read more →

Ciufèca (dall’arabo “sciafèk” o dal greco “kofos”?)

Un buon pasto abbondante, la palpebra comincia a calare, ci vorrebbe un bel riposino….  All’improvviso dalla cucina arriva un profumino… che attira… che risveglia, ed eccola qui, una bella tazzina di caffè nero fumante, un sorso… ed è come bere la pozione magica di Asterix. Il sonno svanisce, si risvegliano le membra. La mente è lucida e soprattutto torna il… Read more →