Quelli che mangeranno [capperi] non havran dolore di milza, né di fegato, … sono contrari alla melanconia, proucano l’orina (..) e fan vivace il coito”. Domenico Romoli, detto Panunto, Singolar dottrina, Venezia, 1560 Read more →

Quelli che mangeranno [capperi] non havran dolore di milza, né di fegato, … sono contrari alla melanconia, proucano l’orina (..) e fan vivace il coito”. Domenico Romoli, detto Panunto, Singolar dottrina, Venezia, 1560 Read more →
Cosa hanno in comune la lucertola, gli antichi romani e la puttanesca? Ebbene sì, è proprio questa pianta, tra le più tipiche della macchia mediterranea; Read more →