Il sughero, la Grotta e il muschio, il Bambinello, De Filippo e De Crescenzo, le mani antiche e nodose di anonimi artigiani, la terracotta e l’odore di colla…. ecco finalmente giunta l’ora di preparare il presepio Read more →

Il sughero, la Grotta e il muschio, il Bambinello, De Filippo e De Crescenzo, le mani antiche e nodose di anonimi artigiani, la terracotta e l’odore di colla…. ecco finalmente giunta l’ora di preparare il presepio Read more →
Un’attività come la pesca, praticata anche solo a livello amatoriale, è territorio fertile per proverbi e modi di dire. Tanti capresi si cimentano e ancora di più se ne vantano, esagerando i propri bottini. Ma non è che poi alla fine chi vi sta raccontando di quel totano enorme o di quella barca straboccante di pezzogne pensa che voi siate… Read more →
Passeggiando tra i boschi di Tiberio o le felci di Cetrella… quasi sicuramente non te ne accorgerai… Potrebbero esserci due occhietti che ti osservano. Due occhi che non sono di un animale e neanche di un uomo. In realtà parliamo di un bellissimo fiore, la muschella. Read more →
Da sempre la tradizione e l’artigianato si fondono con la sapienza di antichi maestri nel campo dell’edilizia, un settore da cui si ricavano tantissimi spunti etimologici e storici: è questo il caso del “riggiolaro”, il maestro nella lavorazione della “riggiola”. Ma da dove deriva questo termine? Read more →
La Grotta Azzurra è conosciuta in tutto il mondo e uno di quei posti che bisogna vedere almeno una volta nella vita. Soprattutto è da sempre fonte di ispirazione Read more →
Tanti pensano al mare come elemento che limita, che “isola” da altre terre…. ma se invece vedessimo il Mediterraneo come un territorio unico, liquido? Il grande mare “in mezzo alle terre” (questo il significato etimologico del suo nome), i cui abitanti si sono stabiliti, attraverso i millenni, sulle coste, sui promontori, nelle isole che diventano i confini di questo immenso… Read more →
Giornate calde e afose, ritmi estivi appesantiti dall’umidità, è proprio quando il caldo si fa più pressante e insopportabile che arrivano, improvvisamente, nuvole grigie dai quadranti meridionali, che cavalcano con venti veloci sul mare e scaricano pioggia fresca sull’isola e sugli isolani, accompagnate dallo spettacolo pirotecnico di tuoni e lampi…. ecco una gradita e rinfrescante trubbèa Read more →
Questa è una storia che sa di sale e di musica. Come spesso succede dalle nostre parti, anche il guarracino è protagonista di una vicenda che va oltre la biologia e diventa poesia… Read more →
Stavate tranquillamente parlando con una persona… quando a copp’a mano è intervenuto quel passante Read more →
L’insalata caprese è conosciuta dovunque come quel mix di sapori e colori che più di tanti altri piatti richiama l’Italia. Eppure quella prelibatezza a base di pomodori, mozzarella e basilico non è la vera insalata tipica di Capri…. Read more →