Tag Archive for mediterraneo

Asteco vattuto… il lastrico in battuto, trionfo degli architetti-contadini

Una delle immagini che ricordiamo con piacere dopo una vacanza nelle isole, insieme al mare e ai panorami mozzafiato, sono le tipiche casette con i loro elementi stilistici. Questi manufatti sono l’insieme di una serie di soluzioni determinate da diverse esigenze pratiche. Arcate, volte, scalette svolgono prima di tutto compiti funzionali e solo in un secondo momento estetici. In questo… Read more →

Pirati a Capri

“Currìte, currìte, stann sunann’ a ncìmm cap” “Sì, sì, e varche stann già mmiez e bocche” “Dice ca assòmman’ pur a ret e faragliùn!” “Chist sò e cchiù fetient, l’urdima vòta s’anno purtat a tre guagliùn e ann abbruciàt u quadr r’a Maronn” “Fujìt ‘ncopp o paese, ch’a n’atu ppoc chiùron e port i Acquaviva e d’o Castièll!” “San Custà, piènzc’ tu” Read more →

Melanzane a barchetta

C’era una volta un mercante napoletano che intraprese un viaggio di commercio per mare… dopo tanti anni tornò con la sua nave, che aveva ormai lo scafo scurito dalle alghe e incrostazioni per i lunghi anni di navigazione; portò con sé i migliori prodotti dai porti del Mediterraneo: le melanzane dal Medio Oriente, le olive dalla Grecia, i capperi e l’origano… Read more →

La pesca dei totani

Al tramonto cominciano i preparativi, ma è solo quando il mare da romantico diventa misterioso, scuro e silenzioso, al cospetto di quelle stellate che solo le notti mediterranee senza luna possono regalare, tra fantasie di costellazioni, miti e segni zodiacali, che i pescatori salpano i loro gozzi per l’antico rituale della pesca dei totani… Read more →