Nel passaggio tra l’estate e l’autunno, soprattutto dopo un bell’acquazzone rinfrescante si sente nell’aria il profumo intenso e aromatico di finocchietto selvatico. Read more →

Nel passaggio tra l’estate e l’autunno, soprattutto dopo un bell’acquazzone rinfrescante si sente nell’aria il profumo intenso e aromatico di finocchietto selvatico. Read more →
Uno dei contorni più saporiti e semplici della tradizione contadina partenopea, ha origine tra le fertili “pezze” (i terreni terrazzati con muretti a secco) ricche di verdure, ortaggi e fiori che gratificano la vista di chi va passeggiando tra le periferie alte (Tiberio, Matermania e Cesina), tra i viottoli di Marucella o Veruotto fino a Palazzo a mare… oppure tra i terreni… Read more →
Come la pastiera sta alla Pasqua, il baccalà sta al Natale e il casatiello significa Pasquetta…. il martedì di Carnevale non si può dire “grasso” se a tavola non c’è una fumante “mattonella” di lasagna. Read more →