Sembra ovvio che ogni Comune abbia il suo stemma. Però dall’analisi di un questo simbolo si possono scoprire mille spunti storici e culturali di una comunità. Vediamo cosa viene fuori dai stemmi civici dei due comuni dell’Isola. Read more →

Sembra ovvio che ogni Comune abbia il suo stemma. Però dall’analisi di un questo simbolo si possono scoprire mille spunti storici e culturali di una comunità. Vediamo cosa viene fuori dai stemmi civici dei due comuni dell’Isola. Read more →
La ginestra, lo sappiamo tutti, bravi o somari, riporta ai banchi di scuola…..alla poesia di Leopardi; Read more →
“Currìte, currìte, stann sunann’ a ncìmm cap” “Sì, sì, e varche stann già mmiez e bocche” “Dice ca assòmman’ pur a ret e faragliùn!” “Chist sò e cchiù fetient, l’urdima vòta s’anno purtat a tre guagliùn e ann abbruciàt u quadr r’a Maronn” “Fujìt ‘ncopp o paese, ch’a n’atu ppoc chiùron e port i Acquaviva e d’o Castièll!” “San Custà, piènzc’ tu” Read more →
La figura del Santo Patrono di Capri è legata in maniera molto stretta alla storia dell’isola e risale al periodo del cosiddetto Alto Medioevo. Read more →