Questa è una storia che sa di sale e di musica. Come spesso succede dalle nostre parti, anche il guarracino è protagonista di una vicenda che va oltre la biologia e diventa poesia… Read more →

Questa è una storia che sa di sale e di musica. Come spesso succede dalle nostre parti, anche il guarracino è protagonista di una vicenda che va oltre la biologia e diventa poesia… Read more →
C’è un proverbio che dice “sò e fierr a ffà u mast” (gli attrezzi giusti rendono più bravo il maestro)… e allora è inutile che stiamo a parlare di ricette, di ingredienti, di quanto tempo “ha da pippiare” un ragù o del tipo di fagiolo migliore da utilizzare per la zuppa di turno, se per prepararli non siamo equipaggiati con un’ottima “caccavella”… Read more →
Siamo ai primi del ‘900, sul monte Tiberio, le rovine di una villa imperiale cominciano a diventare una meta ambita per i primi turisti dell’isola. E quando, a dorso di mulo, principi, intellettuali e artisti giungono sul monte, trovano ad accoglierli l’ultima e più famosa ancella dell’imperatore “Timberio”. Read more →