Il sughero, la Grotta e il muschio, il Bambinello, De Filippo e De Crescenzo, le mani antiche e nodose di anonimi artigiani, la terracotta e l’odore di colla…. ecco finalmente giunta l’ora di preparare il presepio Read more →

Il sughero, la Grotta e il muschio, il Bambinello, De Filippo e De Crescenzo, le mani antiche e nodose di anonimi artigiani, la terracotta e l’odore di colla…. ecco finalmente giunta l’ora di preparare il presepio Read more →
Questo piccolo ciondolo, che tanti capresi portano al collo, racchiude simboli sacri e pagani, è un dono della natura e segno di appartenenza e riconoscimento per le genti che vengono dal mare… Read more →
Come la pastiera sta alla Pasqua, il baccalà sta al Natale e il casatiello significa Pasquetta…. il martedì di Carnevale non si può dire “grasso” se a tavola non c’è una fumante “mattonella” di lasagna. Read more →
Stasera c’è una festa… in paese; ma è una festa “seria” o ‘na mezza cosa? C’è solo un modo per capirlo… se avvicinandovi al posto indicato vi sentiti rapiti dall’irresistibile profumo delle Montanare… allora il successo è assicurato! Read more →